A.S.D. CLITUNNO

la passione per il gioco del calcio inizia da piccoli

Offriamo ai giovani la possibilità di sviluppare le loro attitudini sportive per divertirsi in percorsi che prevedono uno sviluppo motorio adeguato alle loro esigenze con la guida di personale qualificato. Un gioco di squadra, come il calcio, crea spirito di collaborazione tra le singole personalità dei ragazzi che pur esprimendo capacità diverse imparano che l’unione fa la forza e che nessuno può fare a meno degli altri.

Piccoli Amici

bambine e bambine nati nel 2018 – 2019
(con cinque anni compiuti)

Pimi Calci

bambini e bambine nati nel 2016 – 2017
(con sette anni compiuti)

Pulcini

bambini e bambine nati nel 2014 – 2015
(con nove anni compiuti)

Esordienti

ragazzi e ragazzi nati nel 2012 – 2013
(con undici anni compiuti)

Giovanissimi

in collaborazione con la BACIGALUPO

Allievi

in collaborazione con la BACIGALUPO

INSIEME PER UN SERVIZIO MIGLIORE

La collaborazione con la società BACIGALUPO, di puro settore giovanile, permetterà una efficace continuità nel settore agonistico riservato ai Giovannissimi e agli Allievi dove confluiranno i ragazzi della Clitunno al termine del percorso di base che si conclude con gli Esordienti. Questa importante sinergia farà si che gli Allievi al termine del loro percorso potranno rientrare senza alcun vincolo nella formazione Juniores o nella formazione della Prima squadra della Clitunno attualmente militante nel torneo di Promozione regionale offrendo così ai giovani provenienti da questa collaborazione e che amano questo sport, la possibilità di esprimere la loro passione partecipando in tornei di vertice del settore dilettantistico umbro con la possibilità di emergere in campionati più importanti.

INSIEME PER CRESCERE

  • migliore utilizzo e interscambio degli impianti.
  • crescita sportiva dei ragazzi in gruppi più omogenei.
  • programmazione a lungo termine.

SAFEGUARDING

  • La A.S.D. CLITUNNO adotta il codice di condotta della F.I.G.C. a tutela dei minori e per la prevenzione delle molestie, della violenza di genere e di ogni altra discriminazione. Incentiva la creazione di un ambiente inclusivo, che rispetti la dignità e i diritti di tutti i partecipanti alle attività sportive: atleti, tecnici, dirigenti e genitori.
  • Il Modello che si allega in formato PDF illustra l’applicazione di tale disposizione disposta dal Decreto Legislativo del 28 febbraio 2021 n. 39
  • Entro il 31 dicembre verrà indicato il responsabile del “Safeguarding” della ASD Clitunno che garantirà l’attuazione, il controllo e la gestione delle eventuali segnalazioni come previsto dal “modello Safeguarding” adottato dalla nostra associazione sportiva.

Una giornalista chiese alla teologa Dorothee Solle:

“Come spiegherebbe a un bambino che cosa è la felicità?.

“Non glielo spiegherei”

rispose.

“Gli darei un pallone per farlo giocare

Edoardo Galeano

(scrittore, giornalista, saggista uruguaiano)